Lun - Ven: 8.30 - 13.00 ; 15.00 - 19.30

Sab: 8.30 - 13.00

Consigli in pillole

Protocollo salute dei capelli in inverno

A)Riparare

Dopo il sole dell’estate,nutrire,chiudere le squame per rinforzarli :
1) Impacco di oli 
un olio secco che non unge e dona consistenza al capello.

2)Nutrire
Integratore alimentare con zinco e fitosteroli  per rinforzare la chioma e ridurre la caduta dei capelli.

B)Purificare

1)Pre-shampoo
In gocce, purifica , riequilibria il cuoio capelluto e lo mantiene sano stimolando la microcircolazione donando subito lucentezza grazie al complesso di 10 oli essenziali.

2) scrub lavante
Esfoliante delicato  per disintossicare il cuoio capelluto, l’olio essenziale di eucalipto dà un effetto di immediata freschezza. Può e sostituire lo shampoo.

Un fermento lattico…vale l’altro?

Nel mare magnum dell’offerta di prodotti a base di fermenti lattici sai riconoscere quello più adatto a te? Alla tua specifica esigenza in un determinato momento?

I fermenti lattici, più tecnicamente “probiotici”, si differenziano per tipologia e numero di ceppi batterici inseriti; la diversa composizione offre l’opportunità di indirizzare il consiglio in base alla particolare necessità della persona.

Dalle formulazioni ad impiego più “salutistico” a quelle più tecniche e destinate a precisi quadri clinici, i fermenti lattici possono così essere considerati secondo la prospettiva di un abito sartoriale, fatto su misura, sulla base delle più recenti evidenze scientifiche.

Per districarti nel vasto mondo dei probiotici chiedi consiglio ai tuoi farmacisti, sapranno valutare con attenzione e consigliare il prodotto ADATTO A TE. Ricordati in particolare che questi preparati diventano fondamentali come integrazione di supporto a diverse terapie acute e croniche, per scongiurare spiacevoli effetti indesiderati.

Ascolta la tua pancia, poni domande e dubbi ai tuoi farmacisti, sapranno aiutarti a scegliere il prodotto ideale.

Glicemia che tende all’insù… Quali sono gli integratori più utili secondo le evidenze scientifiche?

⁃Myo-inositolo
Piccola molecola strutturalmente simile al glucosio, presente nella normale alimentazione.
Migliora la sensibilità all’insulina, regolando positivamente la glicemia.
2-4 grammi al giorno prima di colazione.
 
⁃Magnesio
La carenza di questo minerale è comune nei paesi sviluppati. Presente nella normale alimentazione (frutta a guscio, verdura a foglia verde, legumi ecc.).
Migliora il controllo glicemico in persone non diabetiche con glicemia elevata e in individui diabetici.
200-400 mg giornalieri, preferibilmente in forma di sali organici (chiedi consiglio ai tuoi farmacisti) ed in soggetti potenzialmente carenti.
L’integrazione inoltre modula positivamente pressione arteriosa, funzione cognitiva, depressione.
 
⁃Berberina
Alcaloide estratto da varie piante.
Le evidenze dimostrano la sua capacità di ridurre glicemia a digiuno ed emoglobina glicata. Probabilmente l’integratore con le maggiori evidenze in questo senso.
Effetto paragonabile ad alcuni farmaci di sintesi.
Chiedi sempre consiglio ai tuoi farmacisti ed al tuo medico, soprattutto in caso di assunzione di farmaci.
Assunzione con un pasto o poco dopo.
 
⁃Cannella
Popolare spezia, l’estratto secco è in grado di ridurre l’assimilazione dei carboidrati introdotti con la dieta e di migliorare l’utilizzazione del glucosio da parte delle cellule.
Nel tempo può ridurre la glicemia a digiuno ma anche il livelli di colesterolo e trigliceridi.
L’effetto dipende dalla dose assunta, per motivi di sicurezza la Cannella di Ceylon è la fonte migliore.
È opportuno suddividere la dose giornaliera nei pasti glucidici principali.
 
⁃Vitamina D
Vitamina “ormone” presente in piccola parte nella normale alimentazione, sintetizzata dall’organismo con l’esposizione solare.
Uno dei nutrienti di cui si è maggiormente carenti.
Migliora la gestione degli zuccheri in soggetti diabetici e pre-diabetici che abbiano valori carenti o non ottimali.
Si consiglia il dosaggio della vitamina D nel sangue prima di procedere con l’integrazione.
Una dose di 1000-2000 unità internazionali al giorno è sufficiente per soddisfare le esigenze della maggior parte della popolazione.
L’ideale è assumerla quotidianamente, ai pasti.
 
VIENI A TROVARCI IN FARMACIA.
POTRAI APPROFITTARNE PER ESEGUIRE UN RAPIDO CONTROLLO DELLA GLICEMIA E DELL’EMOGLOOBINA GLICATA E, SE NECESSARIO, LO STAFF CONSIGLIERÀ L’INTEGRAZIONE CORRETTA ED OTTIMALE PER LE TUE ESIGENZE